<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    PIEMONTESISSIMA

    PIEMONTESISSIMA Juke box per nomi e nipoti Eduardo e Dirce Marella LA rassegna del Teatro Monterosa «Le lingue stori¬ che del Piemonte nello spettacolo» continua il suo fortunato percorso e propone venerdì 26 maggio alle 21 «Piemontesissima» spettacolo composto nella prima parte dal monologo di ...

    Luoghi citati: Comune Di Torino, Piemonte, Torino
  2. anteprima della pagina
    «Il paese dei campanelli» in scena al Teatro di Torino

    OPERETTA «Ilpaese dei campanelli» in scena al Teatro di Torino OPERETTA, operetta. Un genere davvero senza tempo, che vecchi e giovani appassionati continuano a seguire senza stancarsi. Il Colosseo ha già avviato la sua stagione, per le prossime settimane è attesa quella dell'Alfieri, ora è il m...

    Luoghi citati: Olanda
  3. anteprima della pagina
    Notizia
    Persone citate: Dirce, Dirce Marella
    Luoghi citati: Chioggia, Montecatini, Torino
  4. anteprima della pagina
    E' morta Dirce Marella disse no a D'Annunzio

    E' morta Dirce Marella disse no a D'Annunzio Dirce Marella. occhi azzurri, fisico sottile, carattere battagliero. Gabriele DAnnunzio le regalò il soprannome «Ardeola» la Borboni, nell'«Alga marina». Occhi azzurri, fisico sottile e carattere battagliero, la Marella seppe tenere a bada persino Gab...

  5. anteprima della pagina
    La maga DIRCE che stregò D Annunzio

    Fu la regina dell'operetta, stella fra gli Anni '20 e gli Anni '40. E' morta a Torino nel silenzio La maga DIRCE che stregò D'Annunzio ■mr] TORINO | NA giornata di pioggia. Poche righe di un necrologio I I sulle pagine di questo gior y 1 naie: «Ci ha lasciato Marella Dirce, anni 99». La ricordav...

  6. anteprima della pagina
    RONACA CITTADINA

    RONACA CITTADINA Cronaca senza Mi La Caduta di lina Stella! Siami rese grazie agli dei. Le più beile sanine de] Brillamento operettistico, lo gambe di Dirce Marella, sono salve, sono incoiami e in attività rii servizio. S'era spars.i la voce che la bionda e prosperosa artista recatasi a Casale M...

  7. anteprima della pagina
    Attori e artisti in pellegrinaggio al santuario di S. Genesio

    Attori e artisti in pellegrinaggio al santuario di S. Genesio La bella chiesetta di San Genesio al cui fianco si eleva il quadrato campanile romanico ha ospitato nel pomeriggio di ieri una eccezionale folla. Come era stato annunciato, si è svolto con parti' colare solennità il trasporto in quell...

  8. anteprima della pagina
    I «miei primi 50 anni» dell'Enpa

    I «miei primi 50 anni» dell'Enpa La ricorrenza festeggiata ieri sera al Massaua • L'Ente nazionale protezione animali fu costituito nel 1938, ma a Torino c'era da tempo un'associazione protezionistica, nata per volontà di Garibaldi L'Enpa (Ente nazionale per la protezione degli animali) ha compi...

    Luoghi citati: Massaua, Piemonte, Torino
  9. anteprima della pagina
    Giornata di letizia a San Vincent

    Giornata di letizia a San Vincent Patriottismo e folclore - Significativo gesto dei combattenti francesi - In memoria dell'abate Perret San Vincent, 24 mattino. Come in una baiiata del Poliziano, a condurci di primo mattino in questo delizioio cantuccio di terra piemontese — prati di smalto, acq...

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>